Domanda:
salve ! soffro di vertigini e da tempo ho dificolta' nella guida della mia autovettura sapreste darmi un aiuto?
anonymous
2011-01-04 14:11:21 UTC
RM rachide cervicale
note clinico-anamnestiche:cervico-bracalgia dx e vertigini.
E' stato visualizzato il tratto rachideo cervicale con immagini sagittali T2 e T1 dipendenti;immagini trasversali sono state ottenute tra C3 e D1
REFERTO:
inversione della fisiologica curvatura lordosica cervicale con fulcro in C5-C6. Spazzi intersomatici sostanzialmente conservati.
In C5-C6 lieve protrusione discale che cancella parzialmente il grasso epidurale senza improntare la corda midollare ne' determinare sofferenza neurogenea delle radici nervose di tale livello.
In C6-C7 protusione discale in sede mediana-paramediana sinistra che cancella il grasso epidurale con modica impronta sulla corda midollare e sofferenza neurogena della radice nervosa omolaterale di tale livello.
Non non evidenti protrusioni e/o ernie discali a livello dei restanti spazi intersomatici presi in esame.
Regolare l'ampiezza del canale spinale.
Nel contesto del soma vertebrale di C6 si evidenzia immagine ovalare a margini netti , disomogeneamente iperintensa in T1 e T2 ,compatibile con angioma vertebrale .
per il resto , trofismo osseo nella norma.


quella sopra scritta e' l'esito di una risonanza che ho eseguito dopo numerose ricerche ed esami fatti per cercare di capire le mie vertigini, fatto esame cocleovestibolare negativo rm encefalica negativa visita oculistica negativa . io continuo ad avere malesseri ho fatto sedute di manipolazione ma sensa nessun esito, infiltrazzioni di cortisone sensa nessun beneficio recatomi da un neurochirurgo mi e' stato detto che non ho nulla d'allarmarsi e che nn dovrei avere nessun malesere tranne mal di collo . io invece ho specialmente in posizione seduto( e in macchina visto che io guido per mestiere )vertigini sensi di vomito mi sento mancare come un senso di sprofondamento o gallegiamento non so piu' a chi rivolgermi vorrei un aiuto grazie!
Tre risposte:
nelly l
2011-01-04 14:39:25 UTC
i problemi che hai descritto alla colonna cervicale potrebbero giustificare le vertigini,purtroppo non scrivi se ti succede di averle solo in auto o anche in altre occasioni.Comunque alla guida dell' auto sei costretto ad assumere una postura che ti porta a un irrigidimento dei muscoli del collo,questo unito ai problemi descritti ti porta ad avere le vertigini.Ti consiglierei di farti controllare da un fisiatra che ti potrà consigliare la terapia fisica idonea,le manipolazioni secondo me non sono molto indicate,in fase acuta dovresti fare tens,laser .Consulta anche un neurologo perché le vertigini possono essere combattute farmacologicamente con dei farmaci specifici (vertisec e altri) e dovresti fare anche l' elettromiografia degli arti superiori.Spero di esserti stata utile
anonymous
2011-01-04 14:27:11 UTC
ciao leggendo i tuoi sintomi mi viene in mente mio padre che soffre molto di cervicali e sinusite cronica.

sinceramente ti consiglio di eseguire degli esercizi di streching e di modificare la tua posizione di guida dato che usi tanto la macchina per lavoro e di utilizzare degli integratori e delle creme che ti diano un sollievo immediato e duraturo.

le trovi in questo sito...buona fortuna :-)
rossetta
2011-01-04 14:26:58 UTC
ne soffro anch'io e sto per iniziare una serie di analisi. mi è stato suggerito di portare un collare ma morbido per qualche ora al giorno


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...