Bb
2013-02-13 01:39:54 UTC
Poco tempo fami sono presentata all'AIDO chiedendo la tessera per iscrivermi dato che vorrei che, in caso di morte e DOPO la morte i miei organi possano salvare altre vite.
Oggi mi è arrivato a casa il modulo di iscrizione e sono qui a fissarlo con migliaia di domande.
Informandomi ho scoperto che gli organi vengono prelevati dopo 6 ore dalla dichiarazione si morte CEREBRALE..
Innanzitutto 6 ore mi sembrano davvero poche, ma la cosa che mi spaventa di più è che si sentono moltissimi casi in cui il paziente è stato dichiarato cerebralmente morto quando invece non lo era, solo per essere sicuri di salvare gli organi..
Ma anche volendo passare oltre c'è un'altra cosa che mi terrorizza..
Sul sito dell'antipredazione organi, leggo chiaramente:"Espianto che viene eseguito su un paziente che reagisce istantaneamente all'incisione chirurgica con movimenti degli arti e del tronco, aumento della frequenza del polso e della pressione arteriosa a conferma della sua vitalità, rendendo necessaria la somministrazione preventiva di farmaci curarizzanti (paralizzanti) o di anestetici." Come se il corpo percepisse il dolore e reagisse ad esso..
Ora non so più se voglio essere iscritta..
Forse è meglio restare come adesso, che i miei cari sanno che vorrei donare e magari darebbero il consenso dopo tutti gli accertamenti e dopo l'aver provato il tutto per tutto e non dopo sole 6 ore in cui, a quanto pare, non cercano di salvarti per paura di danneggiare gli organi..
Ma forse sbaglio.. Forse non do abbastanza fiducia ai medici.. Ma visto tutto quello che si sente in giro..
Voi che ne pensate?