Domanda:
salve qualcuno ha fatto il trattamento bSBS presso l'Hair Clinic? funziona?
mauro
2015-04-18 10:24:15 UTC
salve qualcuno ha fatto il trattamento bSBS presso l'Hair Clinic? funziona?
Venti risposte:
anonymous
2017-01-16 21:46:00 UTC
Su di me a funzionato e di tanto, ero diradato nella parte del cosidetto cerchio del frate e ho recuperato molto bene, ho conosciuto anche altre persone che si sono trovate bene, ci siamo conosciuti durante l'unica visita di controllo dopo 8 mesi dal trattamento. Mi sembrando tanto costruite le persone che dicono il contrario.
marco
2017-01-16 21:35:26 UTC
Vi racconto la nostra esperienza, mia moglie dopo il parto ha iniziato a perdere i capelli. Il diradamento per una donna si sa, è un disagio vero, la faceva sentire strana. Il trattamento è stato una vera soluzione evitare il peggio. Ha ripreso totalmente la bella capigliatura. Certo il dottore della hair clinic a me che sono calvo l'ha sconsigliato, così come mi ha sconsigliato l'autotrapianto. E' stato davvero molto serio e realista. Per quello lo consiglio vivamente. Ciao
anonymous
2015-04-23 02:40:11 UTC
Solo se mi fai un bel secchione e tieni il fiato mentre capisci che sta funzionando ahahah ahah a ha hahah a h
fabio
2017-01-16 21:50:47 UTC
Io ho provato il Pxxxo Poker è un film pornografico del 1984 diretto da Riccardo Schicchi. Il film è uno dei video girati prima dell'era di Telefono rosso la quale segna il debutto di Ilona Staller nell'hard core.



Il film, come da titoli di coda, è stato interamente girato a Parigi e prende a narrare una storia che, negli anni ottanta poteva essere premonitrice della fine della guerra fredda, ovvero lo scoppio della terza guerra mondiale.



Trama

Dopo che il male ha colpito il mondo conosciuto distruggendolo, in un'altra dimensione si scopre che esiste ancora la vita. È Cicciolina, in un'atmosfera onirica con un serpente con il quale è in contatto telepatico, l'unica sopravvissuta alle radiazioni atomiche. Il rettile la invita a godere della pace e della serenità della quarta dimensione ma Cicciolina, interessatasi al libro del passato, lo apre e viene trasportata in un periodo antecedente allo scoppio della guerra e, indossando una maschera a forma di farfalla, fa ingresso ad un tavolo di giocatori di poker. Il gioco è semplice: il vincitore della mano dovrà portare al piacere la donna prescelta, qualora fallisse verrà trasformato nel nulla. La donna da portare al piacere dovrà indossare una maschera.



Cicciolina, dopo aver compreso che quel mondo passato non le consentiva di ottenere quella pace e serenità desiderata, decide di reindossare la maschera da farfalla e ritornare nella quarta dimensione in compagnia del suo rettile, dove potrà godere delle gioie dell'eternità.



Direi che merita. Fate più l'amore e non rompetevi i ******** con sti commenti in questo sito della minxxia. Qui gira solo tanta cacca.
Marta
2016-05-31 08:38:28 UTC
Mia figlia Marta ha fatto lo stesso trattamento nel 2014 a quel che si vede oggi si può dire che ha funzionato realmente. Siamo ancora in cura, ogni tanto andiamo in clinica per controlli che per la prima volta in 11 anni non pago ogni volta. Mi sono stati molto accanto e hanno saputo trattarci con molta serietà e delicatezza vista la situazione.
?
2015-04-23 02:53:32 UTC
Esperienza personale lo consigli, dopo 6 anni di sbattimenti e per l'appunto 3 interventi di trapianto sulle spalle ho deciso di curarmi a fondo e mi sono sottoposto al trattamento. Sull'efficacia del trattamento se ne parla da anni, lascia perdere quello che leggi qui o su altri forum, io mi sono proprio fatto convincere in un forum a fare i trapianti e prima di usare la proteica, solo dopo o capito che era solo interesse economico occulto mascherato da interesse reale, ho conosciuto i vari personaggi di quel forum in un congresso e alcuni avevano 2/5 account per farsi le domande e darsi le risposte. Il mio consiglio è di andare dal vivo da un dermatologo o dove vuoi e non dare retta a nessuno su internet. Considera che il trattamento sb è decisamente più avanzato ma comunque questi nuovi trattamenti sono gli unici validi, ti riposto uno stralcio da un altro istituto per farti capire la validità reale.





Prof. Ezio Maria Nicodemi - Una nuova tecnica per il rinfoltimento dei capelli



Il PRP "platelet rich of plasma" è un plasma ricco di piastrine (si tratta di un fattore di crescita) che può trovare un utile impiego nel rinfotlimento del cuoio capelluto.



Come lavora il PRP nel trattamento della perdita dei capelli?

I fattori di crescita sono presenti al livello dei follicoli piliferi. In tale zona sono state trovate delle cellule staminali che interagisono con le cellule della matrice attivando la fase proliferativa del capello.



Le cellule staminali sono primitive e di origine ectodermica. Le recentissime ricerche condotte da George Cotsarelis dell' Universita' della Pennsylvania, hanno analizzato follicoli piliferi delle zone calve e non calve del cranio.



I ricercatori hanno trovato nelle zone calve un alta concentrazione di cellule staminali ma una assenza delle cellule progenitrici che si caratterizzano in follicolo. Quindi il problema è che nelle cellule staminali dei soggetti colpiti da calvizie non si attivava il processo della trasformazione in capello che passa per le cellule progenitrici.



Altro dato è la concentrazione delle prostaglandine D2 che sono maggiori nelle aree calve . La concentrazione alta delle prostaglandine D2 reprime l'attivazione delle cellule staminali. La calvizie potrebbe essere causata dall'assenza dei segnali che stimolano le cellule staminali e dalla presenza di segnali che le fanno rimanere inattive.



Come funziona effettivamente il PRP ?

Il PRP ha multipli vantaggi. Carlos Uebel chirurgo per il trapianto dei capelli, ha dimostrato che l'uso porta ad un incremento follicolare maggiore del 15.1%. Molti studi evidenziano inoltre la diminuzione dell'eritema . Nel 2007, Greco suggerisce di utilizzare il PRP nel sito donatore per una cicatrizzazione piò rapida, minore presenza di cicatrice e migliore vascolarizzazione dell'unita' follicolare trapiantata.

Un altro studio redatto nel 2008, esplica gli effetti del PRP per i capelli non trapiantati indicata con aumento del diametro del capello.



Da quanto tempo viene usato il PRP ?

Si utilizza la procedura con il PRP dal 2004 dato che molti chirurghi hanno capito i benefici della metodica.



Puo' il PRP essere usato insieme ad altri trattamenti contro la caduta dei capelli?

Certo, sembra che insieme ad altre terapie abbia un'azione sinergica.



Il PRP ha lo stesso meccanismo d'azione negli uomini e nelle donne ?

Ha un risultato positivo in entrambi i sessi. Soprattutto per le donne che hanno meno alternative in generale ai trattamenti anticaduta, il trattamento puo' dare un possibilita' in piu'.



Nella classificazione Norwood si hanno i seguenti risultati:

Norwood I,II,III se i pazienti sono giovani si hanno maggiore possibilita' di aumentare il numero delle unita' follicolari.

Norwood IV,V i pazienti tendono a mantenere stabilmente i loro capelli.

Norwood VII possono avere risultati positivi.

Le donne vengono invece classificate secondo il metodo Ludwig:



Ludwing I , migliorano la loro densità di capelli

Ludwing II , mantengono i capelli.





Che tipo di caduta dei capelli puo' essere trattata con questa terapia ?

Il trattamento determina un aumento del diametro dello spessore del capello con una ottima risposta nell'alopecia androgenica e nel telogen effluvium. Nella alopecia Areata il Prp può essere una buona alternativa con una buona ricrescita.



Quanto tempo bisogna aspettare affinche' si veda il risultato ?

Il risultato è visibile in due mesi. Una minore caduta del capello è presente e continua nei successivi 6 mesi.



Quanto è il costo del trattamento con PRP ?

Il costo per sessione è intorno ai 1.700 euro e si esegue presso una clinica specializzata nella medicina rigenerativa.



Quanto dura il trattamento?

Il trattamento dura circa 45 minuti dall'inizio del prelievo del sangue. Il sangue prelevato va processato; attraverso una separazione si estrae il plasma ricco di piastrine (il PRP) . Dopo il trattamento si può continuare a fare lo shampoo e non si deve assumere aspirina .



Quanti trattamenti sono necessari ?

Finche' è efficace sarebbe meglio procedere con una seconda sessione dopo 6/8 mesi.



Il trattamento provoca dolore ?

Nessun dolore sulla zona locale da trattare , in alcuni casi si puo' effettuare dell'anestesia locale.



Quando è possibile tornare alla normale attività ?

Molti pazienti prendono l'aereo per ritornare a casa lo stesso giorno del trattamento.



Puo' il PRP causare il cancro ?

I fattori di crescita del PRP non entrano mai dentro la cellula o dentro il loro nucleo, per cui non sono mutageni ma solo acce



leratori dei normali processi di riparazione tissutale. In ogni caso il PRP non è in grado di indurre neoplasie e non lo ha mai provocate (Marx, Re 2001; Schmitz 2001).



Può il PRP causare infezione ?

Tuttaltro, il PRP è un battericida (una sostanza che uccide i batteri). Inoltre aumenta il livello dei leucociti (globuli-bianchi) che combattono le infezioni.



Prof. Ezio Maria Nicodemi
lorenzo
2017-01-16 22:01:11 UTC
PRP dallo STUDIO RINALDI nessuno si legge ha ottenuto risulti da Fabio Rinaldi studiorinaldi.it , ma io ci credo.



Lo Studio Rinaldi è leader mondiale nel trattamento con PRP (plasma ricco di piastrine), terapia impiegata in ambito tricologico per contrastare l’invecchiamento dei capelli e la loro caduta a causa di patologie come l’alopecia androgenetica, l’alopecia cicatriziale, l’alopecia areata e l’alopecia universale.



Efficace nell’80% dei casi trattati, il PRP è una terapia rigenerativa che sfrutta l’effetto dei fattori di crescita autologhi (cioè appartenenti allo stesso paziente) ottenuti dalla centrifugazione del sangue in seguito ad un semplice prelievo. Il PRP consiste quindi nel prelevare direttamente dal paziente le piastrine ricche di fattori di crescita per poi utilizzarle in diversi ambiti curativi ed estetici.



In ambito tricologico, i fattori di crescita piastrinici regolano l’attività di vita dei bulbi e permettono appunto una migliore crescita dei fusti dei capelli ed una stimolazione delle cellule staminali ancora presenti all’interno del cuoio capelluto con efficacia nell’80% dei casi trattati. Il PRP è una terapia che non comporta alcun rischio per la salute, non provocando reazioni allergiche o altri effetti collaterali.



Il PRP può essere somministrato attraverso punture o con tecniche di veicolazione transdermica.



VEICOLAZIONE TRANSDERMICA CON IONOFORESI



La VEICOLAZIONE TRANSDERMICA CON IONOFORESI è una tecnica non invasiva, sicura e indolore che consente la veicolazione di principi attivi attraverso le cellule epiteliali in seguito alla creazione di un campo magnetico. L’alternanza delle sequenze di corrente apre e chiude i canali della membrana cellulare, consentendo al principio attivo di penetrare all’interno della cellula in modo rapido ed efficace: 15 minuti di questo trattamento equivalgono a circa un mese e mezzo di semplice applicazione manuale di creme e medicinali.



La veicolazione transdermica con ionoforesi viene utilizzata per il trattamento di molte malattie della pelle (come acne, dermatite seborroica, melasma, aging) oppure per la cura di patologie tricologiche (come incanutimento e alopecia androgenetica, areata e cicatriziale).



VEICOLAZIONE TRANSDERMICA CON OSSIGENO



La VEICOLAZIONE TRANSDERMICA CON OSSIGENO è un’altra tecnica di veicolazione di principi attivi attraverso la cute. Al pari di quella che sfrutta il principio della inoforesi è non invasiva, sicura e indolore, ma in questo caso il principio attivo penetra attraverso i canali della membrana cellulare non tramite la creazione di un campo magnetico, bensì attraverso l’erogazione di ossigeno puro.



L’azione dell’ossigeno – che promuove la sintesi di ATP cellulare, migliora la vascolarizzazione tissutale e ha effetto antinfiammatorio e antimicrobico – combinata con l’azione specifica dei principi attivi medicinali utilizzati permette di trattare numerose patologie dermatologiche in modo rapido ed efficace: anche grazie a questa tecnica, 15 minuti di trattamento equivalgono a circa un mese e mezzo di semplice applicazione manuale di creme e medicinali.



abio Rinaldi studiorinaldi.it
Marco
2016-05-30 11:04:45 UTC
Personalmente a me ha dato ottimi risultati avevo troavto notizie su questo tipo di trattamento anche su alcune fonti molto autorevoli. Guarda foto: http://it.tinypic.com/view.php?pic=2nk57at&s=9



The Effect of Autologous Activated Platelet Rich Plasma (AA-CRP) Injection on Pattern Hair Loss: Clinical and Histomorphometric Evaluation

V. Cervelli, 1 S. Garcovich, 2 A. Bielli, 3 G. Cervelli, 4 B. C. Curcio, 1 M. G. Scioli, 3 A. Orlandi, 3 and P. Gentile 1 , 5 ,*

Author information ► Article notes ► Copyright and License information ►

This article has been cited by other articles in PMC.

Go to:

Abstract



To investigate the safety and clinical efficacy of AA-PRP injections for pattern hair loss. AA-PRP, prepared from a small volume of blood, was injected on half of the selected patients' scalps with pattern hair loss. The other half was treated with placebo. Three treatments were given for each patient, with intervals of 1 month. The endpoints were hair re-growth, hair dystrophy as measured by dermoscopy, burning or itching sensation, and cell proliferation as measured by Ki-67 evaluation. At the end of the 3 cycles of treatment, the patients presented clinical improvement in the mean number of hairs, with a mean increase of 18.0 hairs in the target area, and a mean increase in total hair density of 27.7 ( number of hairs/cm2) compared with baseline values. Microscopic evaluation showed the increase of epidermis thickness and of the number of hair follicles two weeks after the last AA-PRP treatment compared to baseline value (P < 0.05). We also observed an increase of Ki67+ keratinocytes of epidermis and of hair follicular bulge cells and a slight increase of small blood vessels around hair follicles in the treated skin compared to baseline (P < 0.05).

Go to:

1. Introduction



Proponents of platelet-rich plasma (PRP) technology suggest that its benefits include an increase in hard- and soft-tissue wound healing. In addition, the role of PRP for the treatment of pattern hair loss has been demonstrated in recent reports [1–4]. In particular, Rinaldi described the use of PRP in alopecia areata (AA). This pilot study suggests that PRP may serve as a safe and effective treatment option in AA and calls for more extensive controlled studies with this method [4]. Uebel et al. showed that pretreatment of follicular units with PRP before transplantation resulted in improved hair growth and density [3]. Activated autologous PRP has been reported to induce the proliferation of dermal papilla cells by upregulating fibroblast growth factor 7 (FGF-7) and b-catenin as well as extracellular signal-related kinase (ERK) and Akt signalling [2]. Anagen-associated angiogenesis has been suggested as one of the important factors in active hair growth [5], due to the secretion of vascular endothelial growth factor (VEGF) by the keratinocytes of the outer root sheath and fibroblasts of the dermal papilla [5–7]. Increased secretion of VEGF influences growth of normal and pathological dermal structures [8]. Tobin et al. reported that the hair follicle mesenchyme exhibits significant hair cycle-associated plasticity. Modulation of these cell interchanges is likely to be important during clinically important hair follicle transformations, for example, vellus-to-terminal and terminal-to-vellus transformations during androgenetic alopecia [9]. Injection of PRP has been demonstrated to improve cutaneous ischemic conditions and to increase vascular structures around hair follicles [1, 10]. Many of the current treatment modalities for pattern hair loss have been shown to modulate angiogenesis and enhance blood flow [11]. The aim is to evaluate the effects of AA-PRP obtained from a small volume of blood on active hair growth. The data we reported proves the clinical efficacy of the treatment with AA-PRP; moreover, patients' satisfaction further confirms the quality of the results. After studying this paper, the reader should be able to (1) prepare AA-PRP, (2) apply PRP intraoperatively, (3) evaluate the clinical effect of AA-PRP on hair growth, and (4) evaluate the histomorphometric effect of AA-PRP on the proliferation of dermal papilla cells.

Go to:

2. Material and Methods

2.1. Patients



A total of 10 male patients (age range: 22–60) with male pattern hair loss (MPHL) were treated. The patient characteristics are summarized in Table 1. Patients, who had received topical (such as minoxidil, prostaglandin, analogues, retinoids, and corticosteroid) or systemic treatments for MPHL (such as finasteride, dutasteride, and antiandrogens) in the previous 12 months were excluded. Patients with a propensity for keloids and patients who were immunosuppressed were also excluded. In addition, the numbers of platelets in PRP obtained from all participants were microscopically counted. This was a randomized, TrichoScan evaluator blinded, placebo half-head group study.

Table 1

Table 1

Summary of patients' characteristics.



The diagnosis of MPHL was established on the basis of clinical and trichoscopic features (more than 20% variability in hair diameter between affected and uninvolved areas), while the extent and stage of MPHL were assessed according to the Norwood-Hamilton classification (as shown in Table 1).



All patients provided written informed consent before participating in the study, which was performed according to the Declaration of Helsinki.

2.2. Treatment Protocol



AA-PRP was prepared from a small volume of blood (18 cc) according to the method of Cascade-Selphyl-Esforax system, with modifications [12–14]. Briefly, to prepare PRP, blood was taken from a peripheral vein using sodium citrate as an anticoagulant. The current systems for preparing platelet concentrations use various centrifuges (however in this case we used 1100 g for 10 min). AA-PRP was prepared in all cases with approval of the Transfusional Service. Although the method of preparation was not selective and may include leukocytes, the final aim is to obtain a platelet pellet. Growth factors are only secreted once platelet activation begins, which in turn is stimulated by Ca2+. To optimize the secretion process, the optimum concentration of Ca2+ was previously determined [12, 13]. Then, autologous-PRP not activated (A-PRP) obtained after centrifugation (9 mL) was switched into 10-mL tubes containing Ca2+ extracted by Cascade-Selphyl-Esforax Kit. The patients' scalp affected by hair loss was divided in four halves (Figure 8(a)) and cleansed with 70% alcohol, but local anaesthesia was not injected on the treated areas. The AA-PRP was injected on selected areas of the scalp at the amount of 0.1 mL/cm2 (Figure 3(d)). AA-PRP injections were injected with the AAPRP only on the frontal areas (Figures 1(b), 9(b), and 10(b)); the parietal area was treated with placebo (Figure 8(b)). The scalps of patients affected by hair loss were divided, respectively, into four parts: frontal, parietal, vertex, and occipital parts. Patients with hair loss localized to the frontal and parietal areas (Figures 1(a), 2(a), 9(a), and 10(a)) were injected with the AA-PRP only on the frontal areas (Figure 1(b)); the parietal area was treated with placebo based on the injection of physiological solution. Patients with hair loss in the parietal and vertex parts (Figures 3(a) and 4(a)) were injected with the AA-PRP only in the parietal part of the scalp (Figure 4(b)); the vertex area was treated with placebo based on the injection of physiological solution. In detail the authors repeat the same numbers of injections in the half treated with PRP and in the half treated with placebo.
Piero
2015-04-23 03:20:23 UTC
Ciao non aspettarti miracoli ma ottimi miglioramenti e lo dico su una base oggettiva, mio figlio si è sottoposto al trattamento nove mesi or sono. Come molti anche noi prima abbiamo fatto alcuni trattamenti molto costosi in altro istituto, anzi in due altri istituti.



A differenza di |Anonimo| che scrive in chiaro il nome della società LANDEN IO non rischio un'altra querela per diffamazione HO CAPITO SULLA MIA PELLE che coprire la cacca con una pubblicazione anonima non serve a nulla visto che i tuoi dati e da dove scrivi (dunque chi sei veramente) è veloce da capire, e, se quella azienda vuole denunciarti ci mette poco. Credimi, ho avuto una brutta esperienza con un azienda che vende televisori on line, ho fatto un post su un forum e dopo 1 anno mi sono trovato in tribunale e ho speso il triplo avendo in partenza pure ragione. Tornado ai trattamenti fatti da mio figlio PER VIA DELLA LEGGE SULLA DIFFAMAZIONE NON METTO IN CHIARO I NOMI, diciamo che fanno parte di questi centri posizionati in molte città di Italia.



Anch'io ti consiglio di farti un esperienza vera visu-a-visu e non telematica, ti riporto un articolo che ne garantisce l'efficacia, anche se per costi e per tecnologia è inferiore al trattamento che chiedi. Ciao





Calvizie, uno studio conferma l’efficacia della Terapia PRP

La Calvizie è il problema estetico più preoccupante per qualsiasi uomo e, nonostante i notevoli passi avanti compiuti dalla medicina negli ultimi decenni, grazie a trattamenti farmacologici come finasteride e minoxidil e a terapie chirurgiche come l’autotrapianto, il progressivo diradarsi del proprio cuoio capelluto resta un grosso cruccio per centinaia di milioni di persone in tutto il mondo. Proprio per questo motivo, gli studi sull’alopecia proseguono ininterrottamente, nella speranza di poter giungere, un giorno, ad una soluzione definitiva del problema.



E, in tal senso, la terapia “Prp” sembra promettere molto bene. Ci siamo già occupati di questo trattamento tempo fa, ma torniamo sull’argomento perché, di recente, uno studio scientifico ne ha sperimentato l’efficacia su un gruppo di pazienti. La ricerca ha raccolto attorno a sé un grande interesse da parte dei media che, per richiamare l’attenzione dei lettori, hanno ideato una definizione alquanto singolare per la terapia in questione: “la cura del vampiro”. La suggestiva definizione deriva dal fatto che questo trattamento consiste nel prelevare del sangue dagli stessi pazienti, trattarlo in laboratorio per ottenere del plasma arricchito di piastrine (in inglese “platelet-rich plasma”, da cui l’acronimo “Prp”) da iniettare poi nel cuoio capelluto, in modo da stimolare le staminali dei bulbi piliferi a produrre nuovi capelli.



Lo studio è stato realizzato da un team di ricercatori dell’International Hair Research Foundation (IHRF) dell’Università di Brescia, che hanno collaborato con alcuni colleghi della Hebrew University Medical Centre di Gerusalemme, ed è stato pubblicato sul “British Journal of Dermatology”. I ricercatori hanno coinvolto nei test 45 persone affette da alopecia areata, suddividendole in tre gruppi: il primo gruppo di soggetti è stato sottoposto alla tecnica Prp, al secondo gruppo è stato somministrato del triamcinolone acetonide, sostanza cortisonica usata per trattare diversi problemi alla pelle, mentre il terzo gruppo di pazienti è stato trattato con un placebo.



Ciascuno dei partecipanti ha ricevuto tre trattamenti, con un intervallo di tempo di un mese tra un trattamento e l’altro. I soggetti sono stati poi monitorati per un anno. Le persone sottoposte alla tecnica Prp hanno ottenuto risultati decisamente incoraggianti, facendo registrare una significativa ricrescita dei capelli.



Fabio Rinaldi, presidente della IHRF e coordinatore della ricerca, specifica che il cortisone si è dimostrato efficace nel 30% dei casi, peraltro provocando vari effetti collaterali, mentre la tecnica Prp ha avuto successo con il 64% dei soggetti, senza causare alcun effetto indesiderato.



Quindi, lo studio pilota suggerisce che il trattamento con plasma arricchito di piastrine può essere utilizzato con ottimi risultati anche per la cura dell’alopecia areata, come avviene già da qualche anno per l’alopecia androgenetica, che rappresenta la forma di calvizie più diffusa negli uomini.



Per chi fosse interessato a maggiori dettagli su questa innovativa tecnica per combattere la calvizie, aggiungiamo che un trattamento completo ha una durata media di 5-6 mesi ed un costo che si aggira attorno ai 1500/2000 euro. La terapia si articola in una serie di sedute, della durata di 40 minuti circa, distanziate di un mese l’una dall’altra e consente di ottenere una ricrescita apprezzabile dopo 6 mesi, anche se già dopo 2 mesi si possono rilevare i primi effetti positivi del trattamento sui capelli, che diventano più spessi e robusti.



di Giuseppe Iorio
?
2015-04-18 10:39:14 UTC
Funzionare funziona solo che poi ti viene la pelle verde.
?
2016-05-31 12:53:19 UTC
In passato mi sono sottoposto da un blasonato dermatologo (ne avrei da dire ma non faccio nomi per non incorre in azioni legali visto che qui per registrasi bisogna mettere il cellulare ci mettono poco a trivarmi) a ben 8 PRP senza grossi risultati, ero dubbioso ma ho fatto anche il trattamento potenziato in hairclinic e ha dato risultati ottimi, ma tanto buoni. non so se è perchè in passato avevo fatto i PRP ma un risultato così buono non lo aspettavo, il mio diradamento è rientrato. Per al cronaca ho speso di più per gli 8 PRP che per il trattamento di hairclinic.
Giordana
2016-05-31 08:48:31 UTC
Ho avuto un incremento dei capelli notevole parlando di spessore e foltezza, ma la cosa più importante è che ho ripristinato 6 buchi da alopecia areata. Sono stata in cura con loro 3 anni fa, prima delle vacanze vado per un controllo dato che non voglio più il ripresentarsi del problema. :)
anonymous
2015-04-23 03:49:45 UTC
Ecco a te da http://drhair.com.au/prp-hair-loss-treatment/
anonymous
2015-04-23 03:15:40 UTC
Non conosco quel centro, ma ho finito da un paio di mesi una cura alla LANDEN http://www.landentricologia.it/ li ho trovati su visto e mi sono affidato a loro. Posso dire solo risultati zero e un furto in piena regola sono stati anche sgarbati e da evitare. Mi hanno promesso mari e monti e poi mi hanno dato un calcio in ****.
?
2017-03-11 04:42:50 UTC
Se stai cercando una soluzione efficace per elimare l'acne ti consiglio questa http://EliminareAcne.netint.info/?4z54

Circa l'80% di giovani soffre di acne e i sintomi sono piuttosto evidenti. L'acne pomorfa presenta comedoni, papule, pustole o noduli. La manifestazione dell'acne varia a seconda del tipo di pelle.
giorgia
2016-10-05 08:38:30 UTC
Da quanto mi hanno racontato quelli che hanno provato la prp i RISULTATI SONO SCARSI O ASSENTI...ahimè vi consiglio di provare altre soluzioni
Elisa
2016-10-05 08:31:12 UTC
I commenti qui presenti mi sembrano palesemente irreali, creati ad arte per farsi pubblicità. Mio marito ha provato questa tecnica è non ha ottenuto il minimo risultato. SCONSIGLIATISSIMO
tommaso
2016-12-30 18:46:45 UTC
Ho eseguito il trattamento presso la clinica Locorotondo Hair Clinic di MIlano, più che dottori mi sono sembrati ottimi commercialisti!...ovviamente il trattamento non ha funzionato neanche per finta...3.000 euro...olè! Un consiglio per chi volesse ostinatamente sottoporsi all intervento fuffa...non pagate tutto assieme come l idiota sottoscritto..ti garantiscono 3 sedute di valutazione post intervento...li hai più risentiti?? ho chiamato io, e la tipa faceva pure la scocciata...se magari non pagavo subito tutto, forse mi venivano anche a prendere loro...comq HairClinic con me ha fallito e di molto l obbiettivo
antonio
2016-10-05 08:49:08 UTC
Ad oggi per riavere i capelli bisogna fare il trapianto, con tutte le altre soluzioni non ci si può fare affidamento, compresa la prp o medicina rigenerativa
bigjò
2016-04-19 07:22:22 UTC
Link


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...