Domanda:
problemi al cuore?
2014-05-03 01:45:56 UTC
Salve a tutti. Ho 17 anni e mi è capitato che due volte giocando a pallone (con gli amici, io non pratico il calcio) mi sono iniziato a sentire strano e ho notato che il cuore batteva velocemente in un modo assurdo, così mi son dovuto fermare e dopo un paio di minuti si è calmato. Pensai che forse era perché ero andato troppo sotto sforzo così non gli ho dato peso. Poi però l'ultima volta che mi è successo (lunedì) stavo salendo le scale per entrare in classe e stavo tranquillo e senza aver fatto nessuno sforzo mi son sentito male, ho iniziato a sudare, mi mancavano le forze e ho iniziato a vedere quei puntini neri (scusate l'ignoranza ma non so come definirli) tipo come quando circola poco sangue al cervello e ho toccato il cuore e ho notato che batteva mooolto veloce come le precedenti due volte ma tipo 5-6 battiti al secondo, allora qui mi sono preoccupato. Vorrei sapere da voi cosa mi avrebbe potuto causare tale cosa, se possibile, grazie in anticipo :)
Quattro risposte:
?
2014-05-03 02:03:27 UTC
Senza andare nel panico e''utile indagare con opportuni esami diagnostici . Vai dal Cardiologo che oltre a visitarti si avvarra' di ' elettrocardiogramma,ecocardiogramma ecocolordoppler ai tronchi sovraortici per avere un quadro preciso e intervenire qualora fosse necessario con una opportuna terapia farmacologica.
2014-05-03 01:56:12 UTC
Ti consiglio di andare SUBITO a fare una visita cardiologica perché col cuore non si scherza, potrebbe essere un cuore più debole che non regge lo sforzo oppure un miliardo di cose ancora , comunque valla a fare :)
?
2014-05-03 02:57:17 UTC
Concordo con Giuseppe, niente panico, vai dal medico di base, spiegagli la cosa e chiedi una visita cardiologica.
Lifeline08
2014-05-03 04:05:15 UTC
Forse è un problema di pressione più che del cuore. Se hai la pressione bassa la frequenza cardiaca aumenta per compensarla e garantire irrorazione ai tessuti. Mentre aspetti per la visita cardiologica misurati la pressione per qualche giorno (si può fare anche in farmacia se non sei attrezzato, è gratis). I valori di riferimento sono 120 la massima e 70 la minima, con variazioni da persona a persona.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...