Domanda:
ionoforesi cosa ne pensate è efficace ?
?
2011-03-28 11:30:42 UTC
ho il problema della sudorozione frequente delle mani . mi hanno consigliato la terapia per ionoforesi .. cosa ne pensate ?? è efficace?? e quanto costa il tutto??'
Tre risposte:
Fab
2011-03-29 09:23:26 UTC
Ciao,



te lo posso confermare, la ionoforesi è realmente molto efficace per la sudorazione, basta consultare i forum dedicati all'iperidrosi nella sezione ionoforesi, ad esempio: http://www.iperidrosi.org/viewforum.php?f=7

Questo è lo strumento più utilizzato per questo tipo di trattamenti, si tratta di un apparecchio dedicato, quindi non generico per ionoforesi: http://www.bielsan.com/tit/iperidrosi.html

Costa 250 euro spedizione gratuita, ti fai i trattamenti a casa quando vuoi tu, non c'è bisogno di andare a farli in un centro.

E' molto corretto sottolineare che gli apparecchi per trattare l'iperidrosi devono essere progettati specificatamente per questo scopo, perché devono garantire correnti adeguate attraverso percorsi “corporei” molto più lunghi rispetto al percorso della corrente nelle applicazioni di ionoforesi tradizionale.

In passato un centro specializzato nel trattamento dell'iperidrosi ha inventato il termine “iontoforesi” traducendo dall'inglese “iontophoresis”, giustificando il nome diverso con un livello di corrente maggiore, ma tale distinzione era giustificata più che altro da motivi commerciali, dato che in realtà molti apparecchi di “ionoforesi” possono raggiungere tranquillamente i 20 milliampere.
backer
2017-02-07 19:57:27 UTC
Puoi curare facilmente l'iperidrosi con questa soluzione naturale http://MiracoloPerIperidrosi.latis.info/?3M02

L’iperidrosi si configura come una situazione patologica, che può essere dovuta a vari fattori, non ultimi l’ansia e lo stress o le alterazioni della tiroide.
Marco Bucefari
2011-03-28 11:48:48 UTC
La Ionoforesi è un'elettroterapia che agisce sul principio della polarità dei farmaci. Viene effettuata utilizzando una corrente continua (Galvanica) ed un farmaco (anti infiammatorio di solito), c'è chi la definisce una puntura senza ago.

Il farmaco viene posizionato sull'elettrodo che ha la sua stessa polarità e per mezzo della corrente, si innesca un principio di eccitazione che favorisce la migrazione del farmaco, dall'elettrodo alla zona da trattare (per la teoria che poli identici di respingono).

Comunque ti hanno detto male od hai capito male. Per l'iper idrosi non si utilizza la Ionoforesi, bensì la Jontoforesi. Entranbe utilizzano le correnti Galvaniche, ma mentre la Iono lavora tra gli 0,5 ed i 4mA e richiede l'uso di farmaci, la Jonto va intorno ai 20mA e non richiede medicinali!

Comunque sia, la Ionoforesi non la ho mai ritenuta una delle terapie fisiche più efficaci!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...