Domanda:
Domanda un po stupida ma sono curiosa?
anonymous
2009-03-22 09:39:39 UTC
Quando io e il mio ex ragazzo finito di fare l´amore lui veniva io lo bevevo sempre ( il sperma) ma sempre aveva sapore diverso a volte perfino acidissimo..ma non mi dava fastidio berlo,...ma come mai cambia sapore..e gusto? da cosa dipende..? e fa male bere lo spermaXD? GRAZIE buona giornata:)
Dodici risposte:
Pierre B
2009-03-22 09:44:55 UTC
dipende da cosa mangiava il tuo ragazzo.

alcune sostanze presenti nei cibi possono arrivare sino ai testic.oli e dare sapore allo sperma.



comunque non fa male ingoiare.



ciao



ps: anche io mi sono lasciato con la mia raga.

se ti va scrivmi via mail. ciao
anonymous
2009-03-22 09:45:34 UTC
che sapore ha in genere???

o.O
anonymous
2009-03-22 11:32:19 UTC
Tale sostanza è talmente ricca di proteine, zuccheri, oligoelementi da essere paragonata alla "pappa reale" prodotta dalle api, ma con diversi vantaggi rispetto a questa pregiata sostanza. Il primo vantaggio è che essendo di origine umana le proteine in essa contenute sono assimilabili immediatamente andando a nutrire e a stimolare rapidamente ogni parte dell'organismo. Il secondo e non tracurabile vantaggio, che lo fa apprezzare dalle intenditrici, è la sua ampia disponibilità e la possibilità di consumarlo freschissimo. Non fa ingrassare! Nella dose prodotta ogni volta da un maschio sono contenute all'incirca 15 calorie.



Anche se chi ne fa consumo costante non ha bisogno di saperlo, basta dare una scorsa ai suoi ingredienti per capire quanto sia nutriente e ricco di sostanze preziose per l'organismo: acido asorbico (vitamina C), antigeni del sangue (anticorpi) ideali per rafforzare le difese dell'organismo, sali come calcio, sodio, potassio, magnesio, cloro, magnesio, azoto, fosforo per reintegrare quelli persi con la sudorazione, numerose proteine nobili con funzione enzimatica come colesterolo, creatina, aboutonia, pirimidina, aspermidina che oltre all'elevato valore nutritivo gli conferiscono il caratteristico sapore piccante. Tra le altre sostanze come acido citrico, fruttosio, acido lattico, sorbitolo, urea, acido urico, vitamina B12, zinco, sono totalmente assenti sostanze tossiche o pericolose per la salute.



Benefici

Le virtù naturali attribuite al seme sono molteplici: effetto tonificante, antidepressivo e ansiolitico, energetico e stimolante il sistema immunitario.

E' un toccasana anche per le coppie sterili: bere sperma, infatti, rende più sicura la gravidanza e più facile il concepimento. E che dire dei benefici per la pelle? una maschera al seme rende più di qualsiasi lifting o crema di bellezza.

Per i signori uomini è una scusa in più per convincere le proprie compagne a praticare sesso orale, per le signore un'occasione per scoprire o riscoprire una buona abitudine.

Ovviamente, come tutte le "medicine alternative" anche la semeterapia deve essere considerata criticamente e studiata nella sua secolare tradizione; non è una terapia in senso letterale, quanto piuttosto una disciplina che consente di mantenere il proprio corpo in buona forma ed in equilibrio con la natura. Pertanto, non può e non deve essere paragonata alla medicina ufficiale: se avete un serio problema di salute, rivolgetevi al medico!



Qualità organolettiche

Il liquido è caratterizzato da pH alcalino, colore bianco-giallastro, consistenza viscosa. Viene prodotto dai maschi genetici, in genere in dosi da due cucchiai.

Gli spermatozoi, e le proteine che contiene, compongono solo di 5% del volume totale del liquido spermatico. Il sapore e la viscosità sono in gran parte dovute ai fluidi seminali, prodotti dalle ghiandole prostatiche. I lubrificanti trasparenti prodotti durante la stimolazione del membro sono prodotti dalla ghiandola di cowpers, e hanno un sapore molto caratteristico.

Come avrà constatato chi lo consuma abitualmente, il suo sapore e la sua consistenza possono variare molto tra un individuo e un altro, e anche tra dosi prodotte dallo stesso individuo in momenti diversi. I motivi sono riconducibili principalmente alla durata del periodo di astinenza e all'alimentazione.



Sapore

Lo sperma ha un sapore caratteristico, del tutto diverso dalle sostanze alimentari a cui siamo abituati; è più o meno salato, con vago sentore di noci e un retrogusto leggermente piccante (come la pappa reale) per il ricco contenuto di enzimi. L'odore è leggermente clorato.

Il primo impatto con il sapore e l'odore del seme potrebbe non essere dei migliori; Comunque è solo una questione di abitudine. E' meglio cominciare un poco alla volta, con piccoli assaggi prima di arrivare all'assunzione di un'intera eiaculazione. Dopo le prime esperienze quasi tutti trovano il sapore gradevole e l'assunzione piacevole.



Il sapore non è facilmente modificabile, tuttavia può variare moltissimo per effetto della dieta. Ad esempio sigarette e alcol gli conferiscono un gusto più amaro; carni rosse, spinaci e cibi cotti ai ferri un sapore più piccante; frutta e verdura un aroma più tenue. Sembra inoltre che, mangiando discrete dosi d’ananas, si ottenga uno sperma molto dolce.

Una delle lamentele più frequenti riguardo allo sperma è il suo sapore molto salato: un modo per attenuarlo è di superidratare il corpo. Bere molta acqua ridurrà l’ammontare di sale nel corpo ed nello sperma. Un altro modo è smettere di prendere diuretici. Queste sono sostanze che legano con le molecole d’acqua e prevengono il loro rapido assorbimento nell’intestino.

Tra queste sostanze vi sono caffè e tè, che aumentano la quantita’ di sale nello sperma legandosi con le molecole d’acqua.



cin cin
anonymous
2009-03-22 09:45:34 UTC
Impara l'italiano prima di scrivere...Si dice LO sperma comunque, no non fa male...E il sapore varia dal cibo che si mangia!*
mery
2009-03-22 12:51:03 UTC
dipende da ciò che lui mangia

vedendo una puntata delle iene, se non mi sbaglio era il regista di film hard, consigliava di far mangiare lebanane e lui per migliorare il gusto di sperma, a qnt pare lo rende più dolce

cmq non fa male berlo
anonymous
2009-03-22 11:22:32 UTC
ma xke tutte queste puritane????

come fa a fare schifo, magari non bevetelo xo non dite che schifo...

è una cosa normale ingoiare lo sperma se a lei va di farlo...

il sapore dipende da diversi fattori, in particolare dall'alimentazione del tuo ragazzo e poi in secondo luogo anche dal fatto che lui sia gia' venuto poco tempo prima o no ecc... x esempio a volte puo' essere piu' fluido, altre volte piu' corposo e dipende dalla quantita' di liquido seminale...
NetDoctor
2009-03-22 10:13:01 UTC
Cara Bimba,

innanzitutto ti ringrazio a nome della popolazione maschile : è alquanto difficile trovare una ragazza che lo fa e lo ammette.

Ma veniamo al dunque :

1 - Lo sperma cambia sapore a seconda di cio che il tuo partner mangia o beve (ad esempio è più dolce se mangia per alcuni giorni cibi o bevande contenenti zuccheri)

2 - Non fa assolutamente male bere lo sperma. E' ricco di proteine e contiene circa 15 calorie.

Per ogni necessità contattami.

Ciao.
claudio
2009-03-22 09:49:00 UTC
ti piace la banana
Amy Mary Jane
2009-03-22 09:49:45 UTC
Varia in base all'alimentazione..
anonymous
2009-03-22 09:48:26 UTC
beo "ehm tesoro hai qualcosa da bere?"

" si amore ...coca, birra e sperma..."

"uh si io amo lo sperma è la mia bevanda preferita"

ma stiamo scherzando?????
anonymous
2009-03-22 09:45:26 UTC
Tutto ciò è meraviglioso!. Questa markettara ammette candidamente di bere la sbòrra del suo ragazzo, e si meraviglia del fatto che spesso abbia gusto differente? Io godo!!!!

Mah, sarà che prima di tròmbare beve la coca; poi la fanta..non so!
Blueberry
2009-03-22 09:45:33 UTC
lo sperma e nn IL sperma.

Cmq, stai bene?! Ma nn ti vergogni?! almeno tienitele per te ste cose schifose..


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...