provo a spiegarti per quello che so :) se qualcosa non è chiaro chiedi pure!
innanzi tutto, è importante sapere che i microrganismi patogeni che possono trovarsi negli alimenti possono svilupparsi e riprodursi correttamente solo in presenza di acqua; ne consegue che maggiore è il contenuto di acqua presente in un alimento, minore è la sua conservabilità: in presenza di molta acqua i microrganismi possono proliferare più facilmente.
Esistono inoltre due tipi di aqua in un alimento: quella disponibile, utilizzabile dai microrganismi, e quella non disponibile, che fa parte delle strutture cellulari dell'alimento stesso.
Il congelamento non fa altro che sottrarre l'acqua ai microrganismi, rendondola non disponibile: durante il congelamento l'acqua fuoriesce infatti dalle cellule del cibo
(è un meccanismo di difesa: siccome l'acqua ghiacciandosi aumenta di volume, se rimanesse nelle cellule finirebbe per lacerarle; prima si ghiaccia l'acqua negli interstizi cellulari, nei quali aumenta quindi la concentrazione dei soluti, e poi l'acqua nelle cellule fuoriesce per osmosi andando anch'essa negli spazi fra le cellule)
E' chiaro quindi che i microrganismi, salvo quelli meno resistenti, non vengono affatto uccisi dal congelamento: viene soltanto a mancare una condizione necessaria per il loro sviluppo, cioè la presenza di acqua utilizzabile.
Molti microrganismi sono in grado di creare forme di resistenza come spore o cisti quando si trovano in condizioni avverse: all'interno di queste formazioni il microrganismo continua a vivere, anche se inibito, ed è pronto a tornare attivo non appena le condizioni esterne torneranno ottimali per il suo sviluppo.
Scongelando l'alimento esso assorbe rapidamente acqua man mano che il ghiaccio si scioglie, e in un primo momento è tutta acqua disponibile; il microrganismo in presenza di acqua disponibile può abbandonare le sue forme di resistenza e tornare a proliferare.
Se lo scongelamento è molto rapido, poi, la quantità di acqua disponibile aumenta immediatamente tantissimo e i microbi ci vanno letteralmente a nozze!
Se a questo punto torni a ricongelare l'alimento, la suo interno rimaranno vivi nelle loro spore non solo i microrganismi che erano presenti già prima del primo congelamento, ma anche i tantissimi microrganismi che si sono formati durante lo scongelamento. In questa maniera è chiaro che la carica microbica dell'alimento è aumentata tantissimo e così la sua pericolosità.
Se invece cuoci subito l'alimento scongelato blocchi la proliferazione dei microrganismi sul nascere e puoi addirittura distruggerne molti grazie all'effetto del calore. L'alimento risulterà quindi molto più "sterile" che in origine e potrà anche essere ricongelato senza rischi.
Forse ho fatto un po' di confusione, se non è chiaro contattami XD comunque il rischio per la salute c'è ed è effettivamente dimostrato; anzi, quando compri i surgelati al supermacato premurati di non prendere mai la prima confezione e cerca di metterla nel freezer di casa il prima possibile, perchè anche questo è un vero elemento di rischio!