Il mal di gola non passa così velocemente, l'essenziale è bere molto, in particolare delle tisane, per esempio a base di salvia e con del miele. Anche bere semplicemente dell’acqua aiuta a curare il mal di gola. In questi casi la gola è spesso secca con poco muco. Il muco ha una funzione protettiva contro gli agenti infettivi e bere molto aiuta a riformarlo.
- Mangiare essenzialmente degli alimenti liquidi (zuppe,...) per diminuire il dolore al momento della deglutizione.
- Succhiare caramelle per la gola aumenta la secrezione salivare e favorisce la guarigione, fare comunque attenzione alle indicazioni presenti nel foglietto illustrativo per non abusare.
- Evitare di consumare alimenti troppo acidi o troppo salati per non irritare la mucosa della gola.
- Fare dei gargarismi (a base di tisane di salvia o camomilla ad esempio).
La fito-terapia è di grannde aiuto, molte sono le erbe che alleviano il mal di gola:
La tisana di salvia, utilizzata sotto forma di gargarismi. [una delle più efficaci!]
- La camomilla, utilizzata sotto forma di gargarismi, tisana o capsule.
- La malva, utilizzata sotto forma di tisane, caramelle, gargarismi o capsule
- Il timo, (forte potere disinfettante ), utilizzato sotto forma di tisane, capsule, sciroppo e oli essenziali. [una delle più efficaci!]
- L’altea, utilizzata sotto forma di tisana o caramelle.
- La cetraria islandica, utilizzata sotto forma di caramelle o tisane.
- Il ribes nero, le bacche di ribes nero sono utilizzate sotto forma di caramelle.
- La liquirizia, utilizzata sotto forma di caramelle o tisane.
/-/-/-/-/