Credevo che il mitico dottor House se ne intendesse più di me che ho fatto
Lettere e di medicina ne capisco molto poco.
Beh, ti ripeto che non son competente in materia, comunque ti dico la mia.
Effettivamente - sempre per quel poco che so io - nei decenni passati asportavano
piuttosto facilmente le tonsille, mentre ora viene effettuata la tonsillectomia solo
in casi estremi.
Sei proprio sicuro che la tonsillite che hai avuto sia stata di origine batterica?
È probabile, ma non certo. Per sapere se una tonsillite è cagionata da batteri
patogeni, e in tal caso da quali batteri e a che antibiotici son questi sensibili, occorre
effettuare un tampone faringeo - è un semplice esame effettuabile in qualsiasi
laboratorio di analisi - .
Se soffrissi spesso di tonsilliti batteriche potresti trovare giovamento assumendo
in inverno un vaccino antibatterico orale. In tal caso io ti consiglierei l'Ismigen.
Non è per niente carino che io che non ho specifiche competenze tecniche
ti segnali un prodotto farmaceutico, però l'Ismigen è in commercio da una
dozzina d'anni e finora non ha mai causato neppure il più blando effetto indesiderato.
Per finire ti consiglio di rivolgerti a un medico, che sicuramente ne saprà più
della sottoscritta.