anonymous
2011-06-07 08:44:42 UTC
sto pomeriggio, verso le 16 e 35 (uscito da scuola), stava piovendo molto forte (in trentino).... ad aspettare l'autobus, mi sn messo vicino ad una ringhiera di ferro ke aveva alcuni buchi.. ovviamente erano pieni di acqua xkè diluviava. La ringhiera era di ferro e aveva qualche piccola chiazza di ruggine.... dall'ombrello è sgocciolata giù una goccia grande di pioggia in uno di quei buchi della ringhiera. sn quindi saltate su delle gocce d'acqua + piccole. una goccia d'acqua piccolissima mi è saltato sulla bocca, in un punto dove avevo la cute della bocca arrossita (xò senza sangue)... circa 20-30 secondi dopo mi sn asciugato quella goccia di acqua "infettata" (ke poi alla fine la ruggine era secca e l'acqua era quindi trasparente quasi come quella normale.... poi arrivato a casa 15 min dopo. mi sn risciaquato quel punto della bocca.... a sfregare x asciugarlo mi si è irritato ed arrossito.. ma nn sembra sangue (o al max una piccola goccettina).
X QUANTO RIGUARDA IL VACCINO DEL TETANO, sul mio libretto della sanità c'è scritto:
<< Tipo di vaccino:
DIFETERITE I dose 9 DIC 1997
+ TETANO II DOSE 20 GEN 1998
+ PERTOSSE III DOSE 28 LUG 1998
(3°-5°-11° mese) richiamo 29 SET 2003
Vaccino contro il tetano da ripetersi verso il 2013>>
Secondo voi il richiamo del vaccino che è stato fatto del 2003, comprendeva anche quello del tetano o solo quello della difeterite e della pertosse?
secondo me comprendeva quello del tetano se poi han detto di ripeterlo verso i 15 anni di età (quindi nel 2013), anche xkè se nn sbaglio, lo fanno ogni 10 anni, vero?
cmq x questo fatto stupido che mi è accaduto nn devo preoccuparmi, vero? è solo 1 ipocondria?