Domanda:
come risolvere la balbuzia?
?
2011-03-25 11:33:18 UTC
sapete se qualcuno ha risolto i problemi di balbuzie in qualche centro particolare? con quale risultato? grazie in anticipo!
Cinque risposte:
Everest
2011-03-25 12:12:37 UTC
Solitamente due sono le cause della balbuzie:

a) Componenti caratteriali: accade spesso che i figli presentino le stesse caratteristiche emotive, di sensibilità, comportamentali (e quindi anche fonetiche) dei genitori o altri discendenti consanguinei per cui, dinanzi a situazioni similari, saranno inclini a reagire in modo fonetico e comportamentale analogo.

b) Componenti proiettive: il genitore balbuziente (o un parente prossimo) può tendere a “proiettare” e a riversare sul piccolo la frustrazione sofferta da lui stesso a causa della balbuzie e l’ansia che pure il figlio cominci a balbettare, caricando di tensione il momento in cui il bambino comincia ad esprimersi. Quest’ultimo assimila l’ansia e la paura del genitore percependosi così realmente incapace e dubbioso sulle proprie capacità. Da ciò se ne deduce che l'ansia è una componente concausale importante nel disturbo in questione.

Sul fatto del canto è vero, durante questa attività i balbzienti non hanno particolari problemi tant'è che il canto viene usato anche come terapia, denominata, appunto, TERAPIA PSICOFONICA. Questa si propone di sviluppare insieme sicurezza personale e sicurezza nell'emissione del suono e in particolare della parola. Infatti a nulla varrebbe l’impegno psicologico se, contemporaneamente, non venisse presentato al soggetto balbuziente un modello di emissione della parola tale da permettergli, in un tempo più che breve, di presentare verbalmente i suoi pensieri. Bisogna quindi renderlo consapevole, fin dal primo giorno, dell’obiettivo da raggiungere: parlare bene come tutti. Poiché è ormai dimostrato che l’apparato fonatorio del balbuziente è sano e capace di funzionare perfettamente soprattutto nel canto.

Ciao!
?
2017-02-01 03:08:47 UTC
Per aumentare le possibilità di rimanere incinta dovresti seguire questo programma http://GravidanzaMiracolosa.netint.info/?c5PB

Quando avete deciso di voler un bambino, dovrete rendervi conto di tutte le cose da fare per pianificare una gravidanza nelle migliori condizioni. Esistono alcuni consigli utili e accorgimenti che ti permetteranno di aumentare esponenzialmente le probabilità di restare incinta.
Deborah
2011-03-25 11:53:42 UTC
Sono state concepite diverse teorie sull'origine della balbuzie. La teoria più accreditata è che sia il sintomo di uno stato emotivo che coinvolge persone dalla sensibilità superiore alla media.

Quello su cui tutti concordano è che la balbuzie non è un problema clinico e non è dovuta ad un'alterazione fisiologica degli organi di fonazione. La balbuzie è un disturbo di origine psicotica. La cosa sorprendente è che il balbuziente non balbetta quando canta!

Vi sono diversi metodi per approcciare il problema, ma negli ultimi anni è stato messo a punto una profilassi chiamata "metodo ortofonico" per la rieducazione del linguaggio partendo proprio da questo fattore. Pare che con i corsi di ortofonia e rieducazione del linguaggio migliaia di persone si siano liberate del fastidioso problema. Vale la pena tentare, in un centro specializzato, visto che la "guarigione" agisce su tutto lo stato psichico del balbuziente, rendendogli la propria autostima a livelli eccellenti e migliorando tutto il livello psicofisico dell' individuo.

Sii serena e in bocca al lupo!!!



P.S.: Conosco persone che hanno ottenuto risultati eccellenti con l' ipnosi, ma è un campo ancora tutto da esplorare e verificare. L' unica cosa di cui sono certa è che bisognerebbe partire da una profonda analisi psicanalitica, anche se a priori non c' entra nulla con la balbuzie.
?
2011-03-25 11:49:18 UTC
ciao :)

quello della balbuzia é un problema di estrema complessitá e non esiste alcun metodo o ricetta che funzioni per tutti. Allo stato attuale non esiste alcuna teoria incontrastata che ne spieghi interamente l'origine ed il meccanismo. Probabilmente le cause sono molteplici e non sono sempre identiche in persone diverse. Di fatto il meccanismo che ci porta a tradurre il pensiero in parola, é talmente complesso e coinvolge tante strutture diverse da poter sembrare miracoloso. forse c'é da meravigliarsi che un piccolo inceppo non si verifichi altro che piuttosto di rado...Purtroppo per chi ne é affetto questo "piccolo inceppo" rappresenta un problema doloroso e con effetti negativi su altri aspetti della vita. C'é chi ha paragonato la balbuzie ad un iceberg: la punta del quale é nonostante sia piú piccola l'unica parte visibile e corrisponde al sintomo della balbuzie; la parte subacquea dell'iceberg, tuttavia é molto piú grande benché invisibile e rappresenta tutte le limitazioni, sofferenze e scelte condizionate dalla paura di balbettare e dal cercare di evitare questo fenomeno.

Quale che sia la strada da seguire é importante tenere presente entrambe le parti dell'iceberg evitando di affrontare solo la punta, la parte visibile.

Se ti rivolgi ad un logopedista puoi innanzitutto affrontare un discorso prima di intraprendere un trattamento su quello che sono gli obiettivi e la strada per arrivarci. Il logopedista in quanto esperto di comunicazione, linguaggio e voce puó aiutarti ad analizzare i vari componenti dei meccanismi linguistici e fonoarticolatori ed identificare eventuali aree o fasi deboli e rinforzarli con opportuni esercizi, puó anche proporti tecniche, o "trucchetti" che ti portano ad affrontare meglio o ad ottenere un linguaggio piú fluente in determinate situazioni.

Per quanto riguarda corsi, metodi e tecniche di vario genere tenuti da ex-balbuzienti: molti di essi, pur non avendo alcun fondamento scientifico vantano una certa percentuale di successo. È sicuramente utile affrontare il problema, anziché ignorarlo, ed una maggiore conoscenza ed autoaccettazione é, non solo utile, ma indispensabile. Non é necessario tuttavia frequentare costosissimi corsi, é possibile acquistare libri, sull'argomento, non ne consiglio uno specifico, ma ne esistono numerosi piú o meno validi, scritti spesso da ex.balbuzienti. Leggi, ragiona e confronta! Qualsiasi libro o metodo ovviamente non va scambiato per la Bibbia, ma confrontato con le proprie esperienze per vedere quali suggerimenti e spiegazioni possono essere applicabili o meno.

Se l'obiettivo é quello di "risolvere la balbuzie" diffiderei da chiunque (logopedista o meno)te lo promette. A volte la balbuzie si risolve spontaneamente, a volte in seguito ad un trattamento, quale che sia, ma nessuno puó prometterti di farlo sparire, appunto perché non se ne conoscono con sicurezza le cause.
anonymous
2011-03-25 11:35:15 UTC
da un logopedista.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...