ciao :)
quello della balbuzia é un problema di estrema complessitá e non esiste alcun metodo o ricetta che funzioni per tutti. Allo stato attuale non esiste alcuna teoria incontrastata che ne spieghi interamente l'origine ed il meccanismo. Probabilmente le cause sono molteplici e non sono sempre identiche in persone diverse. Di fatto il meccanismo che ci porta a tradurre il pensiero in parola, é talmente complesso e coinvolge tante strutture diverse da poter sembrare miracoloso. forse c'é da meravigliarsi che un piccolo inceppo non si verifichi altro che piuttosto di rado...Purtroppo per chi ne é affetto questo "piccolo inceppo" rappresenta un problema doloroso e con effetti negativi su altri aspetti della vita. C'é chi ha paragonato la balbuzie ad un iceberg: la punta del quale é nonostante sia piú piccola l'unica parte visibile e corrisponde al sintomo della balbuzie; la parte subacquea dell'iceberg, tuttavia é molto piú grande benché invisibile e rappresenta tutte le limitazioni, sofferenze e scelte condizionate dalla paura di balbettare e dal cercare di evitare questo fenomeno.
Quale che sia la strada da seguire é importante tenere presente entrambe le parti dell'iceberg evitando di affrontare solo la punta, la parte visibile.
Se ti rivolgi ad un logopedista puoi innanzitutto affrontare un discorso prima di intraprendere un trattamento su quello che sono gli obiettivi e la strada per arrivarci. Il logopedista in quanto esperto di comunicazione, linguaggio e voce puó aiutarti ad analizzare i vari componenti dei meccanismi linguistici e fonoarticolatori ed identificare eventuali aree o fasi deboli e rinforzarli con opportuni esercizi, puó anche proporti tecniche, o "trucchetti" che ti portano ad affrontare meglio o ad ottenere un linguaggio piú fluente in determinate situazioni.
Per quanto riguarda corsi, metodi e tecniche di vario genere tenuti da ex-balbuzienti: molti di essi, pur non avendo alcun fondamento scientifico vantano una certa percentuale di successo. È sicuramente utile affrontare il problema, anziché ignorarlo, ed una maggiore conoscenza ed autoaccettazione é, non solo utile, ma indispensabile. Non é necessario tuttavia frequentare costosissimi corsi, é possibile acquistare libri, sull'argomento, non ne consiglio uno specifico, ma ne esistono numerosi piú o meno validi, scritti spesso da ex.balbuzienti. Leggi, ragiona e confronta! Qualsiasi libro o metodo ovviamente non va scambiato per la Bibbia, ma confrontato con le proprie esperienze per vedere quali suggerimenti e spiegazioni possono essere applicabili o meno.
Se l'obiettivo é quello di "risolvere la balbuzie" diffiderei da chiunque (logopedista o meno)te lo promette. A volte la balbuzie si risolve spontaneamente, a volte in seguito ad un trattamento, quale che sia, ma nessuno puó prometterti di farlo sparire, appunto perché non se ne conoscono con sicurezza le cause.